menu
altlogo
Territorio 1
Territorio 2
Territorio 3
Territorio 4
Territorio 5

Territorio

Tra mare, parchi e cultura

Residence Sanremo gode della posizione ideale per visitare le principali attrazioni turistiche della città.

eventi-gallery/1024-festival-sanremo-ariston-gallery.jpg

Teatro Ariston

Nato nel 1963, il celebre Teatro Ariston, sede del Festival della Canzone Italiana, dista pochi minuti a piedi dalla nostra struttura. Il suo nome deriva dal greco ariston, “il migliore”, a sottolineare l’idea di eccellenza. Frutto di un importante lavoro di trattamento acustico e sonoro, il Teatro ospiterà anche eventi cinematografici e teatrali, oltre all’amata kermesse canora. Acquistato dalla Famiglia Vacchino, che ancora oggi ne detiene la proprietà, l’Ariston è diventato un’istituzione per la città e un simbolo per la musica a livello internazionale.

eventi-gallery/1024-giardini-gallery.jpg

Giardini di Villa Ormond

Villa Ormond custodisce al suo interno un’oasi verde, simbolo della città: i Giardini Ormond.
Un tempo Villa Rambaldi, acquistata poi dall’imprenditore svizzero Ormond, la proprietà viene poi rilevata dal Comune nel 1930: ecco che il parco diventa un bene pubblico. Dallo spiccato stile ottocentesco, i giardini di Villa Ormond costituiscono un patrimonio botanico inestimabile per la Riviera: palme, agave, pini marittimi e fontane ornate da statue, rose e conifere secolari.

eventi-gallery/1024-chiesa-ortodossa-gallery.jpg

Porto Vecchio e Passeggiata Imperatrice

A pochi passi da Piazza Bresca, dove si snoda la movida sanremese, si trova il Porto Vecchio, simbolo dell’attività marittima cittadina, ideale per una passeggiata tra le vele e profumo di salsedine. Proseguendo lungo il mare, raggiungerete la celebre Passeggiata Imperatrice: un’icona per la città di Sanremo, ornata da palme, sculture e la solenne Chiesa Ortodossa, da cui ammirare il mare a piedi o in bicicletta.

eventi-gallery/1024-cycling-riviera-gallery.jpg

Pista ciclabile del Ponente Ligure

La Cycling Riviera è uno splendido rettilineo che costeggia il mare del Ponente, attraversando borghi, ponti e le località più note della Riviera dei Fiori. Lunga 33 km, parte da Imperia, passando per San Lorenzo al Mare e Arma di Taggia, proseguendo fino a Sanremo, sulla passeggiata di Corso Imperatrice, con la celebre Chiesa Ortodossa da un lato e il mare blu dall’altro.

Offerte speciali
scopri tutte le offerte