Sanremo è una piccola località che sogna in grande, ospitando ogni anno alcuni degli eventi più importanti tra musica, sport e natura: dal celeberrimo Festival della Canzone Italiana, alla ciclistica Milano-Sanremo, passando per Sanremo in Fiore.
L’iconico Festival di Sanremo si svolge ogni anno a febbraio ed è l’evento più importante a livello mediatico, sociale ed economico per la città.
Le vie del centro si popolano di artisti, produttori, addetti ai lavori, stampa e fan dell’evento, che attrae ogni anno migliaia di persone. Per una settimana Sanremo viene travolta da una magia unica, trasformandosi in un borgo diffuso, dove la gara canora non è l’unica protagonista: è l’occasione di temporary store, esibizioni pop-up, aftershow e firmacopie per animare la città, rendendola un hub musicale a cielo aperto.
La Milano-Sanremo, nota anche come la “Classicissima”, è una delle gare ciclistiche più ambite al mondo. Nasce nel 1907 con la prima edizione, ed è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo. Il percorso unisce Lombardia e Liguria, attraversando il Passo del Turchino, la Cipressa e il Poggio, per poi celebrare lo spettacolare traguardo in Via Roma, a Sanremo.
La Rallye Sanremo è una storica competizione rallistica di auto storiche nata nel 1928, che si tiene generalmente nel mese di ottobre lungo le strade sterrate e tortuose dell’entroterra ligure. Per circa un trentennio è stata tappa del Campionato Mondiale di Rally (WRC), ospitando i più grandi campioni della disciplina, per poi affermarsi dal 2003 come prova del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR).
Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 è un evento iconico per gli appassionati di motori. Dal 1929 si corre ogni anno tra maggio e giugno sulle strade di Monte Carlo, trasformate in 3,337 km di circuito cittadino.
Le spettacolari curve del tracciato rendono il Gran Premio una gara unica e adrenalinica, seguita da milioni di spettatori in TV e da circa 100.000 presenze in città, tra hotel di lusso e yacht ormeggiati nel porto. Un evento dalla notevole portata mediatica, di cui beneficia anche Sanremo, a circa un’ora di distanza.
Sanremo in Fiore, o “Corso Fiorito” è l’evento che racchiude l’anima della Città dei Fiori. Ogni marzo i Carri Fioriti sfilano per le vie del centro, trasformando Sanremo in una perla floreale unica al mondo. L’economia e l’identità culturale della città è da sempre legata al settore della floricoltura, tradizione che affonda le sue radici nel XIX secolo. Sanremo in Fiore, insieme al Festival dei Fiori, al Mercato dei Fiori e al “Bouquet Festival”, è ancora oggi uno dei motori dell’economia cittadina, accanto al celebre Festival della Canzone.